TOSCHI |
|
||
CARTA D’IDENTITÀ |
|||
Data di nascita |
fra il XII secolo e il XIII secolo |
||
Indirizzo |
Piazza Minghetti 3 |
||
Altezza: |
m. 26 |
||
Base |
quadrata di m. 6,70 per lato |
||
Spessore |
m. 2,10 alla base, m. 1,20 ai livelli superiori e m. 1,20 alla sommità |
||
Segni particolari |
Visibile e solo in parte da via Goidanich. |
||
STORIA |
|||
Certamente fu eretta dai
Toschi, ma, esistendone a Bologna due rami, una ghibellina ed una guelfa, non
si può sapere a quale parte appartenesse. La proprietà fu poi dei Passipoveri, dei Caccianemici, e nel 1578 ai Locatelli che fecero costruire intorno ad esso il bell’edificio che da su piazza Minghetti. I Policardi, ultimi proprietari, eseguirono importanti recuperi e restauri sull’intero abitato, fra il 1925/26. |
|||
ALBUM FOTOGRAFICO |
|||
La vista della torre da via Goidanich e,
|
|||