DI BERTOLOTTO

 

CARTA D’IDENTITÀ

Data di nascita

fra il XII e il XIII secolo

Indirizzo

via Farini 15, ang. Vic.lo S. Damiano.

Altezza

m. 16

Base

quadrata di m. 8,64 per lato

Spessore

m. 1,47 alla base

Segni particolari

Sembra un’elegante altana del ‘400

STORIA

Come per quella Ramponi, in via Rizzoli, anche la Torre di Bertolotti, la più bassa di quelle esistenti, è camuffato da edificio più recente.

Appare infatti come un’altana della sottostante casa Saraceni, un’elegantissima palazzina di fine ‘400, rifinita con splendidi cotti.

I Bertolotti erano famosi in quanto produttori di carta, ovvero di uno dei più importanti materiali necessari a Bologna, per i libri dello Studio e gli atti dei notai e dei giureconsulti.

Alla fine del ‘300 i Bortolotti vendettero l’area ai Clarissimi i quali, a loro volto, pochi decenni dopo, l’alienarono ai Saraceni.

Palazzina e Torre sono ora di proprietà della Cassa di risparmio..

ALBUM FOTOGRAFICO

Vista da via Farini, da sotto il portico della Cassa di Risparmio

Vista da vicolo S. Frediano

 


La sommità della torre, trasformata in altana

 

 

Le originali aperture duecentesche riportate alla
luce durante il recente restauro di Casa Saraceni