SAN PIETRO MARTIRE
(Trascurare per dimenticare?)

1592

Via Orfeo 25

 

Fu sede della Confraternita dell’Addolorata (1709), ma prima ancora costituiva la Cappella Maggiore di un convento di Suore Domenicane.

All’interno si possono ancora ammirare notevoli decorazioni, la struttura dell’area dell’altar maggiore e vari dipinti, il tutto però mal messo e trascurato.

Ora è occupato da un artigiano del ferro e vetro, che non manca però di esporre nel suo ambiente di lavoro, bacheche con la stroia della chiesa, le tradizioni che l’hanno accompagnate per secoli, e riproduzioni di com’erano un tempo le pitture interne.

Almeno lui ci prova a tramandare la memoria del nostro passato.