Le Misure in uso a Bologna
EDILIZIA E MISURE LINEARI

Palazzo Comunale

Affisse sul basamento antistante piazza del Nettuno

Il Palazzo Comunale (anticamente d’Accursio) dalla fine del ‘200 e per vari secoli, si sviluppò in un vastissimo complesso dove l’architettura, solo in piccola parte a carattere civile di rappresentanza, è di fatto strutturalmente militare, tanto da cistituire un imponente castello quadrato protetto da mura, merli, contrafforti e torrioni.

Nel 1365 fu posta alla base del palazzo Comunale uno zoccolo fortificato a rientrare per impedire, con la sua inclinazione, l’avvicinarsi di eventuali assedianti.

Nella circostanza vi furono murate le misure ufficiali stabilite dal comune per alcuni manufatti edilizi e per quelle lineari, affinché potessero essere di controllo per le operazioni commerciali che avvenivano nel mercato settimanale antistante il Palazzo, la famosa “piazzola”, istituita alla fine del 1200.

Queste le misure, che indichiamo coi termini antichi affiancati con il sistema decimale odierno.

 

1

TEGOLA O COPPO:

Once: 5 x 8 x 16

(cm. 15,75 x 25,2 x 50,4)

2

MATTONE

 

 

 

Grande:

Once: 14 x 8 x 2

(cm.: 44,10 x 25,2 x 6,30)

 

Piccolo:

Once: 9 x 4 x 2

(cm.: 28,35 x 12,6 x 6,30)

3

PIEDE

Once 5

(cm. 37,8)

4

BRACCIO

Once 20

(cm. 63)

5

DOPPIO BRACCIO

Once 40

(cm. 126)

6

PERTICA

Once 120

(cm. 378)